5905
ch it //media.accobrandspartner.com/sections/leadimage.aspx?sku=THESKU&width=THEWIDTH&height=THEHEIGHT&language=it&country=ch&publicSite=1&brandID=31
INSERISCI IL TUO PRODOTTO

Guida all'acquisto dei distruggidocumenti

  • 10 domande da porsi per esser certi di acquistare il distruggidocumenti migliore.

Proteggere voi stessi e la vostra azienda dal furto d'identità è una delle principali motivazioni per acquistare un distruggidocumenti.

Che siate un'azienda o un privato, con la nostra guida all'acquisto sarete certi di porvi le 10 domande indispensabili per scegliere il prodotto giusto e combattere con efficacia il furto d'identità.

  • 1. Chi utilizzerà il distruggidocumenti?

Si tratta di un aspetto davvero importante ma spesso trascurato, specialmente nelle aziende. Il profilo delle persone che utilizzano il distruggidocumenti incide profondamente sul tipo di documenti che verranno distrutti.

Un utente domestico vorrà distruggere estratti conto bancari e documenti contenenti informazioni personali, per riciclare poi la carta distrutta; altri utenti, invece, come commercialisti, avvocati o medici probabilmente avranno documenti riservati che vogliono semplicemente distruggere. Questi ultimi avranno bisogno di un distruggidocumenti con un livello di sicurezza superiore. 

È importante scegliere il livello di sicurezza corretto piuttosto che acquistare semplicemente in base al tipo di taglio. Consigliamo sempre ai nostri clienti di non acquistare in base al tipo di taglio. Sebbene i distruggidocumenti con taglio a frammenti o incrociato riducano un documento in più pezzi rispetto a un distruggidocumenti con taglio a strisce, è il numero di pezzi o strisce in cui viene ridotto un singolo documento a rappresentare il fattore più importante da considerare. La nostra panoramica sul livello di sicurezza spiega tutto ciò che c'è da sapere per fare la scelta giusta.

Se il distruggidocumenti verrà utilizzato in un ambiente multi-utente, ai fini della sicurezza potrebbe essere importante tener conto anche di altre funzioni quali il vano sfridi con lucchetto.

Cerchiamo di aiutare i clienti che desiderano proteggersi segmentando la nostra offerta in gruppi adatti a uso personale e professionale, piccoli uffici, grandi uffici, reparti aziendali, ad ampia entrata per fogli A3, distruggidocumenti ad alimentazione automatica e distruggidocumenti anti-inceppamento. Il nostro [strumento per la selezione del distruggidocumenti vi aiuterà a scegliere il distruggidocumenti più adatto alle vostre esigenze.

  • 2. Con che frequenza sarà usato il distruggidocumenti?

Se il distruggidocumenti verrà utilizzato di frequente, è probabile che distruggerà anche una quantità maggiore di carta. I clienti consapevoli del proprio volume di documenti da distruggere spesso optano per prodotti con cestini più capienti per non doverli svuotare di continuo.

Nello scegliere un distruggidocumenti in base alla capacità del cestino, fate attenzione a valutare questo aspetto in termini di fogli e non solo di litri. Acquistare in base al numero di fogli contenuti nel cestino è più utile poiché questo dato consente di tener conto dei tipi di taglio che sminuzzano i documenti in pezzi più piccoli e di quei distruggidocumenti che compattano la carta distrutta. 

I distruggidocumenti che offrono la distruzione ad alimentazione automatica consentono di distruggere in una volta sola una pila di fogli, senza bisogno di inserirli manualmente. I modelli ad alimentazione automatica Rexel garantiscono un risparmio di tempo del 98% rispetto ai modelli ad alimentazione manuale e sul lungo periodo generano risparmi reali che favoriscono la produttività.

  • 3. Quanto deve essere grande il cestino del distruggidocumenti?

La dimensione del distruggidocumenti è data principalmente dalla dimensione del suo cestino: i distruggidocumenti Rexel, grazie ad alcuni accorgimenti di progettazione, riescono a mantenere l'ingombro al minimo. Abbiamo constatato che, in genere, gli utenti domestici, più preoccupati per l'ingombro del distruggidocumenti, prediligono le unità compatte.

È sempre meglio scegliere in base al numero di fogli che possono essere contenuti nel cestino piuttosto che solo in base alla sua dimensione. I distruggidocumenti utilizzati da più utenti di norma distruggono più documenti e, per questo, se gli utenti sono più di 10, è consigliabile orientarsi verso un cestino da 600 fogli o almeno 80 l.

 

Fate inoltre attenzione alla grammatura della carta. Alcuni produttori indicano le performance del distruggidocumenti riferite all'uso di carta da 70 gsm, che è la grammatura leggera della carta generalmente venduta nei supermercati.

Negli uffici però si utilizzano di norma grammature a partire da 80 gsm per la stampa quotidiana; ecco perché noi di Rexel preferiamo servirci di dati del mondo reale basati su carta da 80 gsm.

  • 4. In quanti pezzi dovrebbe tagliare un foglio di carta un buon distruggidocumenti?

Dipende dal documento da distruggere. Un distruggidocumenti che non faccia in almeno 35 pezzi un foglio A4 non è neppure da considerarsi un distruggidocumenti in quanto, al giorno d'oggi, non svolge la sua funzione.

La nostra guida alla valutazione dei distruggidocumenti fornisce indicazioni in base al tipo di documento.

Noi di Rexel raccomandiamo i seguenti livelli di sicurezza:

  • 5. Per quanto tempo sarà in funzione il distruggidocumenti?

Il motore di un distruggidocumenti genera calore. Quelli di buona qualità dispongono di un meccanismo di sicurezza che li spegne per consentirne il raffreddamento prima che la temperatura aumenti troppo. Si definisce come "tempo di funzionamento" il tempo in cui un distruggidocumenti resta in funzione prima dello spegnimento automatico.

Maggiore è il tempo di funzionamento, più documenti si potranno distruggere in un'unica sessione. I clienti che hanno l'abitudine di distruggere i documenti in plichi spesso si innervosiscono di fronte a tempi di funzionamento brevi e preferiscono passare a modelli con tempo di funzionamento superiore.

Spesso il tempo di raffreddamento non viene preso in considerazione; eppure si tratta di un aspetto importante da considerare quando si valuta la produttività generale.

  • 6. Quanto deve essere veloce nella distruzione il distruggidocumenti?

È importante valutare la velocità di un distruggidocumenti in funzione della velocità di taglio e della capacità in termini di fogli. Vi interessa il numero di fogli che è possibile distruggere nel minor tempo possibile piuttosto che la semplice velocità del motore?

Se vi capita spesso di distruggere documenti, orientatevi verso distruggidocumenti con una capacità manuale superiore a 10 fogli da 80 gsm. I distruggidocumenti ad alimentazione manuale richiedono più tempo rispetto a quelli ad alimentazione automatica, specie nei casi in cui si devono distruggere più documenti. I distruggidocumenti ad alimentazione automatica consentono di distruggere più fogli alla volta in quanto accettano pile di fogli, consentendo all'utente di allontanarsi. Questi distruggidocumenti vengono definiti anche "senza mani".

Proprio come qualsiasi altro dispositivo con un motore, i distruggidocumenti hanno bisogno di cura e manutenzione. Inserire di tanto in tanto nel distruggidocumenti un [foglio lubrificante per distruggidocumenti] è un modo semplice per prolungare la vita delle lame e del motore. I distruggidocumenti destinati a essere utilizzati da più utenti, come quelli degli uffici, possono disporre della funzione di [lubrificazione automatica]. Sono modelli che si prendono cura di se stessi prelevando una goccia o due di olio da un flacone pieno di lubrificante.

  • 8. Sono disponibili sacchetti riciclabili?

I sacchetti riciclabili possono essere inviati direttamente al riciclaggio rispetto a quelli non riciclabili che devono essere svuotati per poter riciclare la carta distrutta.

  • 9. Da chi verrà effettuato l'acquisto?

Assicuratevi di acquistare da un sito di e-commerce sicuro o da un rivenditore conosciuto e fidato. Sempre meglio fare una telefonata e assicurarsi di fare acquisti sicuri.

  • 10. Avete controllato sul nostro sito le ultime offerte?

Infine, spesso proponiamo noi stessi o mediante partner di fiducia delle promozioni. Non perdetevele.

Riassumendo, le 10 domande principali da porsi prima di acquistare un nuovo distruggidocumenti sono:

  1. Chi utilizzerà il distruggidocumenti?
  2. Con che frequenza sarà usato il distruggidocumenti?
  3. Quanto deve essere grande il cestino del distruggidocumenti?
  4. In quanti pezzi dovrebbe tagliare un foglio di carta un buon distruggidocumenti?
  5. Per quanto tempo sarà in funzione il distruggidocumenti?
  6. Quanto deve essere veloce nella distruzione il distruggidocumenti?
  7. Ogni quanto siete disposti a lubrificare il distruggidocumenti?
  8. Sono disponibili sacchetti riciclabili?
  9. Da chi verrà effettuato l'acquisto?
  10. Avete controllato sul nostro sito le ultime offerte?
 

Iscriviti per ricevere offerte e info da Rexel

ch it

Grazie per aver scelto di iscriverti

Social network

Azienda

©2025 ACCO Brands. All Rights Reserved.